Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Mercoledì 19 ottobre – Riparte con l’autunno il progetto Sconfinamenti, nato nel 2021 per iniziativa della rete delle librerie Cleio, e da quest’anno promosso in collaborazione con Andersen. Di cosa si tratta? L’obiettivo è creare una rete di gruppi di lettura dove le ragazze e i ragazzi (10-14 anni) possano condividere l’amore per le storie, … Continua a leggere
Martedì 18 ottobre – Sono stati annunciati in questi giorni a Padova, durante la settimana della scienza, i vincitori del Premio Piccolo Galileo per la divulgazione scientifica, nato nella cornice del Premio letterario Galileo ormai giunto alla sua XVI edizione. LEGGI ANCHE: Nona edizione del Premio Rodari Per la categoria Junior, dedicata ai libri per … Continua a leggere
Venerdì 14 ottobre – Sarà una formica l’animale simbolo della diciassettesima edizione di Segni New Generations Festival rassegna internazionale d’arte e teatro, che dal 29 ottobre al 6 novembre animerà Mantova con oltre duecento appuntamenti dedicati alle “nuove generazioni”: spettacoli, laboratori, parate in bici e altri eventi speciali. La formica, disegnata da Barbara Mazzolai, ingegnere e … Continua a leggere
Venerdì 14 ottobre – Un festival di periferia, profondamente radicato nella realtà in cui nasce: venerdì 28 e sabato 29 ottobre al via la prima edizione dell’OCF-Festival della letteratura per Ragazzi, iniziativa che nasce per offrire ai ragazzi che vivono e crescono nel quartiere Corvetto di Milano esperienze mai realizzate prima; per dare loro l’occasione, … Continua a leggere
Pubblichiamo nel nostro sito oggi, mentre riceviamo notizia della morte di Vanna Cercenà, l’articolo di Anselmo Roveda pubblicato su Andersen n.323 in occasione del conferimento del Premio Andersen come Miglior Scrittrice nel 2015: è il nostro modo per salutarla e per contribuire a mantenere vivo il ricordo del suo importante contributo alla letteratura per ragazzi … Continua a leggere