Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Lunedì 1 agosto – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Sabato 30 luglio – La mascotte è una forma molto semplice, e rappresenta un elettrone: ha inaugurato un mese fa, il primo luglio a Settimo Torinese (TO), il MU-CH – Museo della Chimica, primo museo italiano interamente dedicato alla didattica della chimica per bambini e adolescenti. La struttura sorge negli spazi dell’ex-fabbrica di vernici Siva, … Continua a leggere
Che sia sotto un ombrellone o sotto l’ombra di un pino in montagna, l’estate è il momento migliore per dedicarsi alla lettura. Andersen ha stretto una collaborazione con Radio Babboleo, e ogni settimana, prendendo spunto dal monografico di Andersen di luglio/agosto (acquista ora la tua copia oppure abbonati con l’offerta estiva), la redazione vi racconta alcuni titoli … Continua a leggere
L’articolo di Beatrice Masini, una riflessione su stagione estiva e libri, è stato pubblicato su Andersen di luglio/agosto 2022 – n.394, un monografico dedicato alle vacanze al mare, tra suggestioni di lettura e ascolto. Per sostenere la rivista Andersen, abbonati ora! Come tutte le cose di vero valore – vetrini consumati dalla sabbia e dall’acqua, … Continua a leggere
L’estate è al suo apice. Permetteteci e permettevi una pausa, nonostante l’arsura e la siccità, la guerra in Europa e la situazione internazionale, il nuovo aumento dei contagi del Covid, i balletti della politica… Una pausa fatta di mare. Di stabilimenti balneari e bagni al mare. Questo il tema del nostro monografico, con copertina di … Continua a leggere