Sono stati annunciati i vincitori e i menzionati dell’edizione 2025 del di Ambarabà Ricicloclò – Le stagioni del riciclo. Haiku sugli imballaggi in acciaio in continua trasformazione, – progetto di educazione ambientale promosso da RICREA con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – che quest’anno invitava i partecipanti delle scuole primarie italiane con una raccolta di haiku sugli imballaggi in acciaio e al loro riciclo.
La giuria che ha decretato i premiati era composta da: Roccandrea Iascone (Responsabile Comunicazione Consorzio RICREA), Barbara Schiaffino (direttrice Rivista Andersen), Martina Russo (Andersen), Enrico Macchiavello (Illustratore). Anche quest’anno l’iniziativa è stata aperta alle scuole italiane all’estero, grazie alla collaborazione con il MAECI-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La selezione degli haiku che si sono distinti in questa edizione sarà raccolta in un volume, accompagnata dalle illustrazioni realizzate da Enrico Macchiavello.
VINCITORI ITALIA
1° CLASSIFICATO
Pluriclasse II e IV – scuola primaria Giacomo Leopardi – Marzeno, Brisighella (RA)
Lo sputafuoco
acciaio fondente
è lamierino.
2° CLASSIFICATO
Classi IV A e IV B – scuola primaria Domenico Savio – Fagagna (UD)
Nuovo risveglio:
spruzza viole sui muri,
la bomboletta.
3° CLASSIFICATO
Classe IV C – scuola primaria Via Vespucci – Quartu S. Elena (CA)
Luce che piove
quel tombino
raccoglie tutta la luna.
MENZIONI D’ONORE
classe III B, scuola primaria Papa Giovanni XXIII, Trani (BT) – classe II A, scuola primaria Daneo, Genova – classe IV A, scuola primaria Duca degli Abruzzi, Milano – classe I B, scuola primaria Marconi – Rapallo (GE) – classi IV A e IV B, scuola primaria Falerna Scalo (CZ) – classe V B, scuola primaria Codazzi-Gardenghi, Lugo (RA) – classe I B, scuola primaria IC Francesco Ferrucci, Larciano (PT)
VINCITORI ESTERO
Menzione speciale
classe IV Scuola Italiana di Gedda
Arabia Saudita
Giorno di festa,
datteri e biscotti,
scatole d’oro.
Menzione speciale
classe IV B Scuola Paritaria Castelfranco
di Cordoba – Argentina
Su lunghi colli
i tappi conservano
i ricchi succhi.
Menzione speciale
classe V A Centro Culturale Italiano Alessandro Manzoni di Villa Adelina (Buenos Aires) – Argentina
Pomodori in latta
estate infinita
un tesoro c’è.
Si riparte!
Al via la nuova edizione di Ambarabà Ricicloclò – Le stagioni del riciclo. Haiku sugli imballaggi in acciaio in continua trasformazione, – progetto di educazione ambientale promosso da RICREA con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – che quest’anno invita i partecipanti delle scuole primarie italiane con una raccolta di haiku sugli imballaggi in acciaio e al loro riciclo.
Possono iscriversi gratuitamente le classi delle scuole primarie attraverso la pagina https://www.ricreaedu.org/iniziative/ambaraba-ricicloclo/
Sul sito sarà possibile trovare anche materiale didattico dedicato all’edizione di quest’anno, un dossier dedicato agli insegnanti per lavorare in classe sulla creazione degli indovinelli, una piccola bibliografia e il regolamento di partecipazione.
Gli insegnanti avranno la possibilità di partecipare, l’11 febbraio (ore 17-19) al webinar dedicato all’edizione di Ambarabà Ricicloclò di quest’anno, con curiosità, consigli pratici e esercitazioni sugli haiku. Per partecipare è necessario iscriversi qui: https://forms.gle/RKrQhCjYSUZPMrCf6
ISCRIVITI SUBITO (entro il 20 dicembre 2024 15 febbraio 2025)
SCARICA IL BANDO
È possibile iscrivere una o più classi ricevendo immediatamente il materiale didattico composto da alcuni supporti di approfondimento, un poster e i quaderni di lavoro preallestiti, per creare e raccogliere gli elaborati.
Gli elaborati, da inviare entro il 7 marzo 2025 saranno esaminati da una Giuria di esperti che designerà tre classi vincitrici e alcune menzioni speciali tra le scuole partecipanti.
Le classi vincitrici riceveranno un premio assegnato dal Consorzio RICREA, consistente in una Gift Card del valore di 2000,00 euro per il primo classificato, di 1000,00 euro per il secondo classificato, di 500,00 euro per il terzo classificato.
Tutti gli elaborati selezionati verranno illustrati dall’artista Enrico Macchiavello nel libro che raccoglierà i migliori haiku. L’iniziativa è esclusa dalla normativa delle manifestazioni a premio come previsto dal Dpr 430/2001.
Le edizioni precedenti:
– 2024 Indovinelli e enigmi
– 2023 Neologismi
– 2022 Limerick
– 2021 Proverbi
– 2020 Acrostici
– 2019 Limerick
– 2018 Scioglilingua e bisticci
– 2017 Aforismi e greguerías
– 2016 Una storia in versi ottonari
– 2015 Il calligramma
– 2014 Limerick
– 2013 Filastrocche