Sabato 13 febbraio – L’Associazione Culturale “Sergio Fedriani”, in collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e con i patrocini del Comune di Genova, dell’Associazione Autori di Immagini e dell’Associazione Illustri, bandisce la quattordicesima edizione del Premio Fedriani, concorso per giovani artisti. Per ricordare infatti il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese … Continua a leggere
ILLUSTRAZIONE
Mitsumasa Anno di Walter Fochesato
È trascorso poco più di un mese dalla morte di Mitsumasa Anno, uno dei massimi illustratori internazionali, che ci ha lasciato il 24 dicembre 2020. Era nato in Giappone nel 1926. Un autore fertile con al suo attivo decine di inconfondibili libri. Purtroppo poco di suo è arrivato in Italia e ancor meno è oggi … Continua a leggere
In ricordo di Ro Marcenaro di Walter Fochesato
Pubblichiamo, in occasione della scomparsa di Ro Marcenaro (1937-2020), un ricordo di Walter Fochesato che sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista. Lunedì 16 novembre – Dal Manifesto del Partito Comunista a fumetti del 1976 per Ottaviano a La Costituzione illustrata apparsa per Toscana Book all’inizio di quest’anno: forzando un poco potremmo dire che in queste due opere … Continua a leggere
Illustrazione e racconti brevi: un nuovo concorso a Pinerolo
Mercoledì 2 settembre – La prima edizione di Punto d’inchiostro, festival dell’illustrazione e del racconto – organizzato a Pinerolo (To) dall’Associazione Opificio 121 – si apre con l’annuncio del concorso Punto d’Inchiostro, che prevede due categorie: illustrazione (tecnica libera) e narrativa (racconto breve, massimo quattro cartelle). Il tema cardine è “Dentro/fuori” e gli elaborati andranno inviati … Continua a leggere
Le recensioni di Andersen: quattro passi nell’immaginazione
Venerdì 28 agosto – Tra le recensioni di Andersen n. 374, nello spazio come sempre dedicato alle novità editoriali, Mara Pace racconta un albo illustrato senza parole, Passeggiata col cane di Sven Nordqvist (Camelozampa), dove l’abituale uscita con il cane, dopo un rapido saluto alla nonna sulla soglia di casa, diventa un’occasione per immaginare, stupirsi, … Continua a leggere
Costruire con la carta: città immaginarie e pop-up letterari
Lunedì 25 maggio – Camminare per la città con i bambini non è più un’azione scontata: e allora perché, in questi giorni di lenta riappropriazione degli spazi urbani, non provare a costruire una città di carta a tre dimensioni, uno spazio per giocare con l’immaginazione anche quando si è in casa? Come? Stampando i template … Continua a leggere
Le recensioni di Andersen: disegnare è immaginare
Tra le recensioni di Andersen n.372, nello spazio come sempre dedicato alle novità editoriali, Walter Fochesato racconta in modo approfondito la storia e l’importanza di Harold e la matita viola di Crockett Johnson, che era da tempo assente dalle librerie italiane e che torna a catalogo grazie a Camelozampa (trad. Sara Saorin). Un libro che … Continua a leggere
L’illustrazione alla Bologna Children’s Book Fair: gli appuntamenti online
Venerdì 1 maggio – La Bologna Children’s Book Fair ha annunciato già da qualche giorno il programma virtuale che si terrà dal 4 al 7 maggio in assenza dell’appuntamento fieristico più atteso dall’editoria per ragazzi. Accanto alla Mostra Illustratori, che sarà visibile online, e all’esposizione Universe of Stories, sono almeno tre le iniziative da segnalare … Continua a leggere
Illustrare il viaggio: un workshop gratuito con Marcella Brancaforte
Martedì 3 marzo – Come si racconta un viaggio? È possibile farlo con il disegno e l’illustrazione anche quando si pensa di non esserne capaci? Da queste domande nasce il laboratorio di illustrazione con Marcella Brancaforte, che si terrà l’8 marzo, il 22 marzo e il 5 aprile nel suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio … Continua a leggere
Raperonzolo di Marina Marcolin alla Torre delle Favole
Lunedì 17 febbraio – Raperonzolo e la sua treccia abiteranno per quasi tre mesi nella Torre Avogadro di Lumezzane (Bs), che all’inizio di questo mese si è trasformata nella Torre delle Favole per l’annuale appuntamento – siamo alla diciassettesima edizione – ideato e curato da Sonia Mangoni con il coordinamento di Nicola Salvinelli, e che … Continua a leggere
Evergreen: una mostra a Roma per Attilio
Lunedì 27 gennaio – Nel 2017 ha ricevuto il Premio Andersen, il Premio Nati per Leggere e il Premio Microeditoria di Qualità e nel 2019 una menzione speciale alla carriera al Bologna Ragazzi Award: all’opera di Attilio Cassinelli, in arte Attilio, viene ora dedicata una mostra che inaugura lunedì 3 febbraio (ore 18.30) alla Galleria … Continua a leggere
Mostra illustratori 2020: gli artisti selezionati
AGGIORNAMENTO – Le opere degli artisti selezionati quest’anno per la Mostra Illustratori non potranno essere esposte all’ingresso della Fiera, come d’abitudine, ma è stata annunciata una speciale versione digitale dell’esposizione che sarà accessibile dal 4 al 7 maggio 2020, insieme al Muro degli Illustratori e a un calendario di incontri virtuali per l’Illustrator Survival Corner. … Continua a leggere