Mercoledì 25 ottobre – Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Premio Rodari. La giuria, composta dal presidente Pino Boero, Walter Fochesato e Marnie Campagnaro, ha deciso di assegnare il premio per la categoria “Albi Illustrati” a Viktor di Jacques & Lise (trad. Olga Amagliani, Camelozampa), una narrazione ironica su rimorsi e sensi di colpa, non priva di … Continua a leggere
NEWS
Mostra di Amélie Fléchais a Lucca Comics&Games 2023
Venerdì 20 ottobre – Si avvicina la 57esima edizione di Lucca Comics & Games, ma le mostre di Palazzo Ducale sono già aperte al pubblico e ci offrono un assaggio di quello che verrà. Tra le esposizioni allestite in Piazza Napoleone, accanto alla galleria di tavola tratte dalla preziosa collana Fumetti nei Musei (Coconino Press), … Continua a leggere
Riparte il progetto delle “Biblioteche di Antonio”
Giovedì 19 ottobre – Senza libri (di qualità) non è possibile immaginare un progetto di educazione alla lettura. Nasce per questa ragione nel 2006 il progetto Sinnos delle “Biblioteche di Antonio” che sostiene ogni anno la creazione o il rafforzamento di una biblioteca scolastica attraverso una donazione di libri. A ricevere la fornitura di libri … Continua a leggere
Buck fotografico: tredicesima edizione del festival di Foggia
Giovedì 19 ottobre – Il tema di quest’anno sarà la fotografia e l’immagine del festival non poteva che essere uno scatto di Massimiliano Tappari: domenica 22 ottobre inaugura a Foggia la tredicesima edizione di Buck, quest’anno ribattezzato Buck fotografico, come sempre organizzato dalla Fondazione dei Monti Uniti Foggia, dall’amministrazione comunale e dalla Biblioteca “La Magna … Continua a leggere
Più unici che rari: un progetto per parlare di inclusione
Con la ripresa delle scuole, è arrivata anche la quinta edizione di Più unici che rari. Storie dei ragazzi della III C, la campagna educativa nazionale realizzata da Librì Progetti Educativi con il supporto di Sanofi, che ha l’obiettivo di promuovere nelle classi un percorso sulle emozioni lavorando sui temi dell’unicità e della diversità, sull’importanza dell’accoglienza e dell’inclusione in ambiente scolastico. Il progetto, … Continua a leggere