Giovedì 14 aprile – Il 2 aprile scorso si celebrava la giornata della consapevolezza dell’autismo, e la Fondazione A.R.C.A. – con la sua Biblioteca Speciale di Senigallia – ha organizzato una serie di iniziative per tutto il mese di aprile con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi dello spettro autistico, sempre più diffusi: in … Continua a leggere
NEWS
Sconfinamenti: Anna Woltz presenta Alaska
Martedì 12 aprile – “Se dovessi scegliere tre parole per descrivere il mio romanzo, sarebbero queste: amicizia, paura e cane guida”: così Anna Woltz esordisce nel suo video per presentare Alaska (romanzo pubblicato da Beisler e tradotto da Anna Patrucco Becchi) ai ragazzi di tutta Italia che partecipano ai gruppi di lettura Sconfinamenti, organizzati dalle … Continua a leggere
Sconfinamenti: tre romanzi per i gruppi di lettura
Lunedì 4 aprile – È trascorso un anno dalla nascita di Sconfinamenti, progetto nato nella primavera del 2021 per iniziativa della rete delle librerie Cleio. In cosa consiste? L’obiettivo è creare uno spazio – concreto e allo stesso tempo virtuale – dove i ragazzi e le ragazze (10-14 anni) possano condividere libri ed emozioni. Nelle … Continua a leggere
Come un orso del Perù: migranti e stranieri negli albi per l’infanzia di Lorenzo Luatti
L’articolo del mese, firmato da Lorenzo Luatti, indaga la rappresentazione dei migranti negli albi illustrati ed è stato pubblicato su Andersen n.391 – aprile 2022. Sostieni la rivista Andersen con un abbonamento. Dal secondo decennio del nuovo secolo una crescente produzione di albi illustrati per l’infanzia ha fatto ricorso a un linguaggio metaforico “totale” (alfabetico … Continua a leggere
Aprile 2022 – n. 391
I primi a leggere queste righe sono stati i visitatori della 59a edizione della Bologna Children’s Book Fair, il 21 marzo (primo giorno di primavera!), nei corridoi della fiera, in occasione del giorno inaugurale. Sì! Finalmente! Dopo due anni di edizioni a distanza, a vederci dietro gli schermi, torniamo a incontrarci di persona. Siamo davvero … Continua a leggere