Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
L’articolo del mese, firmato da Rossella Caso e pubblicato su Andersen n. 383, ci porta nella redazione di Camelozampa per un’intervista con Francesca Segato e Sara Saorin, , che ricostruiscono la storia della loro casa editrice (premiata con il BOP nel 2020 come migliore casa editrice d’Europa), tenendo sempre lo sguardo rivolto al futuro. Sostieni … Continua a leggere
Non saranno i “Dieci giorni che sconvolsero il mondo”, come quelli narrati da John Reed per descrivere la rivoluzione bolscevica del 1919, ma saranno comunque una bella decina di giorni, per l’esattezza undici, molto importanti per l’editoria ragazzi. Dal 14 giugno al 25 giugno, infatti, ne accadranno delle belle. Dal 14 al 17 con l’edizione … Continua a leggere
Martedì 8 giugno – Quarant’anni di rivista, quarant’anni di premio, quarant’anni di letture e sguardi: nell’ambito della Bologna Children’s Book Fair (14-17 giugno) è in programma un incontro a più voci per raccontare Andersen, osservatorio da lungo tempo generatore di impulsi e riflessioni sulla letteratura per l’infanzia in Italia. Andersen XL – Mettiti comodo nel … Continua a leggere
Martedì 9 maggio – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Ultimi appuntamenti per Diecimillanta, progetto di promozione della lettura per un’estate all’insegna della letteratura per l’infanzia in Friuli Venezia-Giulia: venerdì 27 agosto a San Giovanni al Natisone si è tenuto un incontro con la ricercatrice Chiara Malpezzi dedicato alle biografie per ragazzi e un incontro per bambini dai 7 anni con Chiara Carminati (direttrice artistica … Continua a leggere