Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Martedì 2 marzo – Dalla classica recensione al podcast: Book Tales è un ciclo di incontri per esplorare dove e come si comunica il libro oggi. Gli appuntamenti, a cura del Master in Editoria dell’Università Cattolica e del Centro di ricerca europeo libro editoria biblioteca (CRELEB), hanno avuto inizio ieri, lunedì primo marzo, e proseguono … Continua a leggere
Domenica 28 febbraio – Si terrà in Val Seriana (BG) dal 12 al 28 marzo, promosso dall’omonima associazione culturale, l’edizione online 7bis del Festival di letteratura per ragazzi La Vallata dei Libri Bambini, che quest’anno intende esplorare le relazioni tra i bambini e tra questi e il mondo degli adulti. L’insolita numerazione 7bis sta a … Continua a leggere
Lunedì 15 febbraio – Tra gli oltre trenta titoli recensiti su Andersen n.379, nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle novità editoriali, Walter Fochesato racconta Rudyard. Il bambino con gli occhiali di Cinzia Ghigliano (Orecchio Acerbo), albo illustrato che narra l’infanzia di Kipling con tavole suggestive, attente tanto al contesto storico quanto all’opera dell’autore di … Continua a leggere
Sabato 13 febbraio – L’Associazione Culturale “Sergio Fedriani”, in collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e con i patrocini del Comune di Genova, dell’Associazione Autori di Immagini e dell’Associazione Illustri, bandisce la quattordicesima edizione del Premio Fedriani, concorso per giovani artisti. Per ricordare infatti il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese … Continua a leggere
La rivista Andersen dedica grande attenzione alla traduzione dei libri per ragazzi. Condividiamo il pezzo pubblicato questo mese, nato dall’incontro di Eva Valvo con Lara Hölbling Matković e Daniel Hahn, pubblicato sul numero di gennaio-febbraio. Tra gli ultimi articoli ricordiamo anche la riflessione di Daniele Petruccioli su Orwell (Andersen n. 378), l’intervista a Valentina Daniele … Continua a leggere