Ultimi articoli
Le recensioni di Andersen: la vita degli scrittori negli albi
LE RECENSIONI DI ANDERSEN

Le recensioni di Andersen: la vita degli scrittori negli albi

Lunedì 15 febbraio – Tra gli oltre trenta titoli recensiti su Andersen n.379, nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle novità editoriali, Walter Fochesato racconta Rudyard. Il bambino con gli occhiali di Cinzia Ghigliano (Orecchio Acerbo), albo illustrato che narra l’infanzia di Kipling con tavole suggestive, attente tanto al contesto storico quanto all’opera dell’autore di … Continua a leggere

Bando del Premio Fedriani
ILLUSTRAZIONE/PREMI

Bando del Premio Fedriani

Sabato 13 febbraio – L’Associazione Culturale “Sergio Fedriani”, in collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e con i patrocini del Comune di Genova, dell’Associazione Autori di Immagini e dell’Associazione Illustri, bandisce la quattordicesima edizione del Premio Fedriani, concorso per giovani artisti. Per ricordare infatti il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Perché è importante tradurre (bene) la letteratura per bambini e ragazzi?</span> <span class="entry-subtitle">di Eva Valvo</span>
EDITORIA

Perché è importante tradurre (bene) la letteratura per bambini e ragazzi? di Eva Valvo

La rivista Andersen dedica grande attenzione alla traduzione dei libri per ragazzi. Condividiamo il pezzo pubblicato questo mese, nato dall’incontro di Eva Valvo con Lara Hölbling Matković e Daniel Hahn, pubblicato sul numero di gennaio-febbraio. Tra gli ultimi articoli ricordiamo anche la riflessione di Daniele Petruccioli su Orwell (Andersen n. 378), l’intervista a Valentina Daniele … Continua a leggere