Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Mercoledì 22 agosto – Al Festivaletteratura di quest’anno, che torna a Mantova dal 5 al 9 settembre, i bambini potranno immaginare l’isola dei propri sogni insieme a Brunhilde Borms e Pieter Gaudesaboos o incontrare l’illustratore del Gruffalo, Alex Scheffler; sarà possibile visitare lo studio di Alessandro Sanna con i suoi ritratti di lettori; discutere di poesia con … Continua a leggere
Giovedì 16 agosto – Dal 31 agosto al 2 settembre torna a Sarzana il Festival della Mente, kermesse dedicata alla creatività con un ampio ventaglio di proposte – laboratori, letture animate e spettacoli – anche per bambini e ragazzi. Tra gli ospiti della sezione dedicata alla fascia d’età tra i 4 e i 15 anni, a cura di … Continua a leggere
La trentaduesima edizione per Todi Festival, kermesse di teatro, musica, danza e arti visive, in programma dal 25 agosto al 2 settembre, ospita quest’anno le vincitrici del Premio Andersen 2018: un incontro a due voci che vedrà dialogare Arianna Papini e Susanna Mattiangeli, rispettivamente miglior illustratrice e miglior scrittrice dell’anno. Un appuntamento a misura di … Continua a leggere
Lunedì 30 luglio – Prosegue fino al 22 agosto Il libro nella roccia, un festival di libri per l’infanzia nato nel 2014 in Val Badia, che propone laboratori all’aria aperta per bambini dai 6 ai 10 anni. Il tema di quest’anno sono le emozioni e tra gli ospiti troviamo Ilaria Guarducci, Daniela Tieni, Vecchini & … Continua a leggere
Questo numero speciale è speciale per davvero, intorno alla montagna e al suo immaginario – compreso quello della wilderness, la natura selvaggia – abbiamo raccolto riflessioni, esperienze, opere e immagini a comporre un mosaico di suggestioni nel quale troverete, tra tanto altro, la voce di Reinhold Messner, quelle di Paolo Cognetti e Giuseppe Festa, il … Continua a leggere