Premio Andersen 2025: i vincitori
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
In attesa della cerimonia della quarantaquattresima edizione del Premio Andersen (24 maggio a Palazzo Ducale, Genova) – giorno in cui sarà già disponibile in anteprima, e solo per la sala, il numero di giugno della rivista
L’articolo del mese, pubblicato su Andersen n.406 e firmato da Walter Fochesato, celebra i cinquant’anni dalla pubblicazione de La grammatica della fantasia di Gianni Rodari. Sostieni la rivista e abbonati ora! Nelle due pagine di Antefatto della Grammatica Gianni Rodari ritorna all’inverno del 1937-38 allorché, giovanissimo, venne assunto per insegnare l’italiano ai bambini di una famiglia … Continua a leggere
L’autunno è arrivato! I boschi profumano di funghi da cogliere, le aule scolastiche di materiali didattici pronti ad accompagnare le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi, in un nuovo anno tra i banchi. Nell’aria si spande però anche l’odore delle novità dell’anno editoriale appena iniziato – è tempo di rentrée dicono gli … Continua a leggere
Giovedì 5 ottobre – Partirà con l’anno nuovo il Master in Storia, teorie e tecniche della letteratura per l’infanzia, progettato da Lorenzo Cantatore, Susanna Barsotti, Chiara Lepri: un percorso di studi aperto a tutte le classi di laurea del vecchio e del nuovo ordinamento triennale e magistrale e diplomati AFAM. Il Master intende rappresentare un’opportunità … Continua a leggere
Lunedì 2 ottobre – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Giovedì 28 settembre – Sarà Caterina Ramonda, collaboratrice di Andersen e parte della giuria del Premio, a inaugurare con un laboratorio online il progetto formativo “Translego. Suscitare e accompagnare lettori tra infanzia e adolescenza”, finanziato dal Centro per il Libro e per la Lettura nell’ambito del bando “Educare alla lettura 2022” e ideato dall’associazione Ventitré10 … Continua a leggere