Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Mercoledì 28 novembre – Avere un luogo, uno spazio riempito dei propri oggetti e dei propri affetti, dove accogliere ed essere accolti, è ciò che permette all’umano di riconoscere la propria condizione di vita come degna di essere vissuta: il calendario del Circolo Vega per il 2024 sarà quest’anno dedicato all’abitare, come diritto fondamentale e irrinunciabile, … Continua a leggere
Martedì 28 novembre – Dopo il laboratorio di lettura ad alta voce per insegnanti ed educatori con Giorgio Scaramuzzino e il corso di aggiornamento sulle tecniche di illustrazione e l’educazione all’immagine con Gek Tessaro, è in arrivo un nuovo appuntamento per Qui… Letteratura Ragazzi, un calendario di incontri e workshop che si tiene a Quiliano (SV) e … Continua a leggere
Giovedì 16 novembre – Gli anni della pandemia hanno anticipato l’uso dello smartphone tra i bambini, e oltre il 78% dei ragazzi tra gli 11 e i 13 anni lo utilizza tutti i giorni. Questa settimana è stata presentata a Roma la XIV edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia di Save the Children, quest’anno … Continua a leggere
Giovedì 16 novembre – Tra gli oltre venticinque titoli recensiti su Andersen n.407, nei consueti spazi “Vetrina” e “Scaffale” dedicati alle ultime novità editoriali, Mara Pace racconta Da un punto nasce il mondo di Gabriele Clima e Sophie Fatus, pubblicato da La Coccinella: un libro con i buchi, come i titoli storici della casa editrice, che però ribalta il … Continua a leggere
Un viaggio all’origine delle storie, per indagare come nascono racconti e illustrazioni, per riflettere su lettura condivisa, per esplorare insieme il mondo che ci circonda. Sono aperte le iscrizioni per Dove nascono le storie, terzo ciclo di webinar dedicati alla letteratura per l’infanzia coprogettati da Nuova Libreria Rinascita e dalla rivista Andersen, partendo dai titoli … Continua a leggere