Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
La selezione del Premio Andersen, frutto di un anno di letture e confronto, ci accompagnerà nei prossimi mesi all’interno di festival, incontri di formazione, approfondimenti. Ma come raccontare il Premio ai bambini? Si può partire dai blog di Null e Penny, due giovani booktuber anche quest’anno ospiti della giuria allargata del SuperPremio Andersen: entrambi hanno … Continua a leggere
Martedì 5 luglio – Siete innamorati della vostra biblioteca? Pensate che svolga un lavoro fondamentale sul territorio? Il Centro per il Libro e per la Lettura raccoglie testimonianze nell’ambito del progetto Biblioteche incredibili, con particolare attenzione alle biblioteche che operano in contesti particolari, difficili o insoliti, e che resistono davanti alle difficoltà. Le biblioteche possono … Continua a leggere
Martedì 12 luglio – In programma dal 18 luglio al 23 agosto la seconda edizione di FestivAlContrario, che si svolgerà tra Castelvecchio di Rocca Barbena, Zuccarello, Erli e il comprensorio naturalistico circostante, con un fitto calendario di appuntamenti, che dedica grande attenzione anche ai bambini e alle famiglie. Il festival sarà occasione per la residenza … Continua a leggere
Martedì 5 luglio – Resterà aperta fino alla fine dell’estate la mostra nata dalle pagine de Il giardino delle meduse di Paola Vitale e Rossana Bossù (Camelozampa), di recente vincitore del Premio Soligatto come miglior libro dai 7 anni. ASCOLTA: La recensione de Il giardino delle meduse a cura di Mara Pace per i libri … Continua a leggere
Martedì 5 luglio – Pensare musei a misura di famiglia, per una crescita culturale sempre più diffusa e capillare: nasce con questa finalità nel 2018, grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, il progetto Lilliput – A piccoli passi nei musei. Un progetto che negli ultimi mesi ha allargato il suo sguardo oltre confine, … Continua a leggere