Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Nello scorso numero di aprile, magari già a fine marzo in occasione della Bologna Children’s Book Fair, avete scoperto i trentatré libri finalisti che concorrono, nelle differenti sezioni, alla quarantunesima edizione del Premio Andersen; li ritrovate anche qui, voltando pagina. Per scoprire i libri vincitori e con loro i premi assegnati direttamente a chi scrive, … Continua a leggere
Lunedì 2 maggio – Da venticinque anni raccoglie e cataloga libri d’artista pensati per il lettore bambino: l’Archivio Ó.P.L.A, fondo speciale della Biblioteca di Merano che custodisce oltre 800 opere di circa 300 autori, festeggia questo importante traguardo inaugurando sabato 7 maggio (ore 10.30) un nuovo spazio. ÓPLab, che avrà sede in via Matteotti 38 a … Continua a leggere
Sabato 30 aprile – Cinquant’anni fa, nel 1972, Gianna Vitali e Roberto Denti alzarono le serrande della prima libreria per ragazzi in Italia, tra le prime anche in Europa. Per festeggiare questo anniversario, in attesa del compleanno ufficiale che sarà il 15 novembre, la Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi organizza sabato 14 maggio una … Continua a leggere
Pubblichiamo sul nostro sito un articolo di Roberto Papetti, mastro giocattolaio, in occasione della mostra retrospettiva Poetica del gioco, ospitata dalla Biblioteca Villa Dora. In questo testo, Papetti si sofferma sul gioco della biglia, che sarà al centro di due giornate speciali: sabato 7 maggio con una lezione magistrale e la possibilità, offerta ai bambini, … Continua a leggere
Venerdì 29 aprile – Cuori selvaggi è la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro, che inaugura a Torino il 19 e prosegue fino al 23 maggio con un ricco calendario di eventi. Tra gli stand non mancheranno libri e iniziative per la pace, a partire dall’incontro di domenica 22 alle 10.45 per La luna … Continua a leggere