Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
In occasione delle celebrazioni in ricordo di Mario Lodi, inaugurate il 17 febbraio 2022, quando il maestro e scrittore avrebbe compiuto cento anni, la rivista Andersen dedica un monografico a questa figura fondamentale della cultura per l’infanzia e della scuola, con numerosi contributi, approfondimenti e testimonianze che ne indagano la biografia e l’opera. Gli articoli … Continua a leggere
Giovedì 3 marzo – È stato pubblicato il nuovo bando per il Concorso letterario nazionale Giana Anguissola 2022: un premio di narrativa inedita per ragazzi, dedicato alla scrittrice piacentina dal Comune di Travo in collaborazione con Travo Libri e la rivista Andersen. Giunto alla sua XIII edizione, il concorso prevede due sezioni: una dedicata a … Continua a leggere
Quello che avete tra le mani è un numero monografico dedicato a Mario Lodi, maestro e scrittore nato cento anni fa e mancato nel 2014. Sotto la cura di Pino Boero e grazie a firme a noi care abbiamo confezionato uno speciale che ripercorre e indaga la biografia e l’opera di Lodi: la scuola e … Continua a leggere
Mercoledì 2 marzo – È in arrivo la nona edizione della Vallata dei libri bambini: il 21 marzo partono gli incontri nelle scuole (alcuni in presenza, altri a distanza) e dal 26 marzo prende il via il calendario di eventi in presenza aperti al pubblico, che prosegue fino al 3 aprile. Il tema di questa … Continua a leggere
Mercoledì 2 marzo – Questa settimana, sabato 5 marzo alle 16, sul palcoscenico del Teatro Nazionale di Genova ci saranno due viaggiatori curiosi, impegnati a scoprire il mondo, un passo dopo l’altro. Girotondo è un’avventura dove le sorprese sono dietro l’angolo, tra musica e immagini, e dove si alternano tanti sguardi diversi. È un po’ … Continua a leggere