Ultimi articoli
Cinque titoli per riflettere sul nostro rapporto con natura e animali
LE RECENSIONI DI ANDERSEN

Cinque titoli per riflettere sul nostro rapporto con natura e animali

Lunedì 22 ottobre – Tra i titoli recensiti su Andersen n.387 (speciale Agenda 2030), nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle ultime novità editoriali, Martina Russo racconta Il mistero di Poggio Ortica di Francesco Ramilli (ill. Rachele Aragno, Il Castoro), un romanzo con protagonisti animali che ci porta all’interno di una piccola comunità dove tutto … Continua a leggere

365 giorni tra le storie: il calendario del Circolo Vega
INIZIATIVE

365 giorni tra le storie: il calendario del Circolo Vega

Lunedì 22 novembre – Un 2022 all’insegna del racconto fantastico e delle fiabe: questa l’idea alla base del calendario progettato dal Circolo Vega, associazione genovese senza fini di lucro che da oltre trent’anni realizza progetti educativi, sociali e culturali rivolti all’infanzia, all’adolescenza, alle famiglie e al territorio. Il calendario “Arte Favolosa” – illustrato da Benedetta Repetti … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">La voce e lo sguardo: leggere nella prima infanzia</span> <span class="entry-subtitle">Da Margaret Wise Brown a Tana Hoban</span>
APPUNTAMENTI

La voce e lo sguardo: leggere nella prima infanzia Da Margaret Wise Brown a Tana Hoban

Martedì 30 novembre (17-19) è in programma un webinar organizzato da Sulla Buona Strada – progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, capofilato da Circolo Vega – in collaborazione con Andersen: un viaggio alla scoperta dei libri per i più piccoli, tra illustrazione e fotografia, con un … Continua a leggere