Premio Andersen 2025: i vincitori
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
In attesa della cerimonia della quarantaquattresima edizione del Premio Andersen (24 maggio a Palazzo Ducale, Genova) – giorno in cui sarà già disponibile in anteprima, e solo per la sala, il numero di giugno della rivista
Venerdì 10 dicembre (ore 17), la Sala Luzzati della Biblioteca Internazionale De Amicis di Genova ospiterà gli autori di Io sono foglia (Bacchilega Junior), titolo vincitore del Premio Andersen al Miglior libro 0-6 anni e del SuperPremio Andersen 2021, un’occasione unica per scoprire storie e segreti di un libro che è arrivato subito al cuore … Continua a leggere
Uno spettacolo senza palco né platea, dove la musica la fa da padrona: sabato 20 novembre al Teatro Nazionale di Genova va di scena Tutti giù per terra (0-6 anni), basato sulla basato sulla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon. La rivista Andersen, in occasione della rassegna Sabato a teatro 2021, suggerisce percorsi di … Continua a leggere
Mercoledì 17 novembre – Inaugura oggi la XXIII edizione di Scrittorincittà a Cuneo, festival a cui sono dedicate la poesia di Chiara Carminati e la fotografia di Massimiliano Tappari che chiudono la raccolta Occhio Ladro (Lapis), vincitore del Premio Andersen 2021 come miglior libro fatto ad arte. I due autori porteranno quest’anno a Cuneo il … Continua a leggere
Lunedì 15 novembre – Stamattina è stato presentato con una diretta Facebook l’Atlante dell’infanzia a rischio 2021 a cura di Vichi De Marchi e con illustrazioni di Vittoria Facchini, un progetto che nasce per offrire un’analisi aggiornata – attraverso dati, approfondimenti e riflessioni – della condizione dell’infanzia in Italia e che nel 2018 ha ricevuto … Continua a leggere
In occasione della consegna ufficiale della targa del Premio Andersen 2021 come Miglior Scrittrice, che si è svolta al Teatro Nazionale di Genova giovedì 4 novembre, Cristina Bellemo ha tenuto una lezione magistrale dal titolo Le radici e le ali. Oggi possiamo condividerla con voi. “Sento una connessione profonda con la mia infanzia, con quella … Continua a leggere