Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Lunedì 22 novembre – Un 2022 all’insegna del racconto fantastico e delle fiabe: questa l’idea alla base del calendario progettato dal Circolo Vega, associazione genovese senza fini di lucro che da oltre trent’anni realizza progetti educativi, sociali e culturali rivolti all’infanzia, all’adolescenza, alle famiglie e al territorio. Il calendario “Arte Favolosa” – illustrato da Benedetta Repetti … Continua a leggere
Martedì 30 novembre (17-19) è in programma un webinar organizzato da Sulla Buona Strada – progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, capofilato da Circolo Vega – in collaborazione con Andersen: un viaggio alla scoperta dei libri per i più piccoli, tra illustrazione e fotografia, con un … Continua a leggere
Venerdì 10 dicembre (ore 17), la Sala Luzzati della Biblioteca Internazionale De Amicis di Genova ospiterà gli autori di Io sono foglia (Bacchilega Junior), titolo vincitore del Premio Andersen al Miglior libro 0-6 anni e del SuperPremio Andersen 2021, un’occasione unica per scoprire storie e segreti di un libro che è arrivato subito al cuore … Continua a leggere
Uno spettacolo senza palco né platea, dove la musica la fa da padrona: sabato 20 novembre al Teatro Nazionale di Genova va di scena Tutti giù per terra (0-6 anni), basato sulla basato sulla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon. La rivista Andersen, in occasione della rassegna Sabato a teatro 2021, suggerisce percorsi di … Continua a leggere
Mercoledì 17 novembre – Inaugura oggi la XXIII edizione di Scrittorincittà a Cuneo, festival a cui sono dedicate la poesia di Chiara Carminati e la fotografia di Massimiliano Tappari che chiudono la raccolta Occhio Ladro (Lapis), vincitore del Premio Andersen 2021 come miglior libro fatto ad arte. I due autori porteranno quest’anno a Cuneo il … Continua a leggere