Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Lunedì 15 novembre – Stamattina è stato presentato con una diretta Facebook l’Atlante dell’infanzia a rischio 2021 a cura di Vichi De Marchi e con illustrazioni di Vittoria Facchini, un progetto che nasce per offrire un’analisi aggiornata – attraverso dati, approfondimenti e riflessioni – della condizione dell’infanzia in Italia e che nel 2018 ha ricevuto … Continua a leggere
In occasione della consegna ufficiale della targa del Premio Andersen 2021 come Miglior Scrittrice, che si è svolta al Teatro Nazionale di Genova giovedì 4 novembre, Cristina Bellemo ha tenuto una lezione magistrale dal titolo Le radici e le ali. Oggi possiamo condividerla con voi. “Sento una connessione profonda con la mia infanzia, con quella … Continua a leggere
Lunedì 8 novembre – Dalla collaborazione tra Serge Bloch e Nicolas Hubesch è nata Zouk, una streghetta di otto anni che vive con i suoi genitori stregoni: un papà-inventore e una madre in carriera con un lavoro importante. Il fumetto, apparso per la prima volta sulle pagine della rivista Les Belles Histoire, è arrivato in … Continua a leggere
Lunedì 8 novembre – Sconfinamenti è un progetto nato la scorsa primavera per iniziativa della rete delle librerie Cleio con l’obiettivo di far nascere un gruppo di lettura nazionale, tra gli spazi fisici della libreria e gli spazi senza confini del web. “Sconfinare è quello che serve a tutti, adulti e ragazzi in particolar modo” … Continua a leggere
Dalla testa ai piedi: è dedicata al corpo la prossima mostra di opere infantili promossa da PinAC, fondazione che ha sede a Rezzato (BS) e che riceve quest’anno il Premio Andersen come Protagonista della Cultura per l’infanzia. Sabato 20 novembre (ore 18), nel giorno in cui ha inaugurato l’esposizione, è intervenuta anche la direttrice di … Continua a leggere