Tra le recensioni del mese di aprile (Andersen n. 371) – nello spazio come sempre dedicato alle ultime novità editoriali – Anselmo Roveda racconta due titoli ambientati nel Far West: Pianoforte Bill di Gianni Rodari, illustrato da Manuele Fior per Emme Edizioni e lo “spassoso” Duello al sole (Orecchio Acerbo) di Manuel Marsol, illustratore che … Continua a leggere
Archivi tag: gianni rodari
Aprile 2020 – n. 371
Eccoci in primavera. La stagione che aspettiamo ogni anno per darci appuntamento alla Bologna Children’s Book Fair. Quest’anno non sarà così. La Fiera – così come pressoché ogni appuntamento pubblico programmato in questa stagione, e ormai nella maggior parte del mondo – ha dovuto annullare l’edizione 2020. Il mondo, non solo l’Italia, è nel pieno … Continua a leggere
La tigre di carta di Vanessa Roghi
Questo articolo, parte della rubrica per l’anno rodariano, è pubblicato su Andersen n. 370 – marzo 2020. Sostieni la rivista con un abbonamento! Rodari e i mezzi di comunicazione di massa: strumenti di reazione creativa Quando ero bambina mia zia Grazia mi leggeva una filastrocca di Gianni Rodari che si intitolava Teledramma. Me la leggeva … Continua a leggere
Marzo 2020 – n. 370
Care lettrici, cari lettori, per una volta le righe di questo editoriale online devono essere diverse, almeno parzialmente, da quelle che troverete sulla carta. Eravamo appena andati in stampa quando, dal 21 febbraio, ha iniziato a diffondersi anche in Italia il nuovo corona virus (SARS-CoV-2), responsabile della malattia respiratoria che abbiamo imparato a chiamare COVID-19. Sulla carta … Continua a leggere
Per una scuola fantastica: un convegno in ricordo di Rodari
AGGIORNAMENTO – Il convegno, in seguito alle ordinanze per contenere la diffusione del coronavirus, è stato rimandato a sabato 10 ottobre. Scarica il programma aggiornato Lunedì 10 febbraio – A fine gennaio vi abbiamo raccontato dei semafori blu rodariani realizzati da Antonello Ghezzi per ArteFiera. Oggi una di quelle installazioni diventa simbolo di un evento … Continua a leggere
Semafori blu per Gianni Rodari
Lunedì 27 gennaio – Via libera per volare di Antonello Grezzi, con la partecipazione di Luigi Mainolfi, è un progetto che rende omaggio a Gianni Rodari nel centenario della nascita. Le installazioni disseminate per le strade di Bologna sono ispirate a Il semaforo blu, tratto dalla raccolta del 1962 Favole al telefono. L’incompreso messaggio del … Continua a leggere
Gennaio/Febbraio 2020 – n. 369
Andersen | Il numero di gennaio-febbraio, con la copertina di Veronica Ruffato Continua a leggere
Novembre 2019 – n. 367
Mentre ci prepariamo per il Natale e al consueto ricco numero dicembrino, abbiamo confezionato un’altrettanto ricca uscita per questo numero di novembre. Fin dalla copertina. Questo mese affidata all’illustratrice elvetica Catherine Louis, qui presentata da Anselmo Roveda. Poi, nelle pagine seguenti, torniamo – ve lo avevamo promesso, sarà un appuntamento costante e scadenzato di questa … Continua a leggere
Nel giorno del compleanno di Gianni Rodari
Lunedì 21 ottobre – Mancano ormai poche ore all’inizio delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Gianni Rodari: il prossimo mercoledì 23 ottobre 2019, lo scrittore di Omegna avrebbe infatti festeggiato il suo novantanovesimo compleanno. Come rivista, alla sua opera di intellettuale e scrittore abbiamo dedicato un numero speciale in settembre, ma da … Continua a leggere
Ottobre 2019 – n. 366
È arrivato l’autunno, l’estate è ormai alle spalle e i ritmi, a scuola come in editoria, si fanno più fitti; progetti, festival e formazioni riempiono il calendario, con la Buchmesse di Francoforte, il Bookpride e il Festival della Scienza di Genova, il Buck Festival di Foggia e tante altre iniziative già in agenda; così come … Continua a leggere
L’omaggio a Rodari di Dialokids a Trani
Martedì 3 settembre – Un omaggio a Gianni Rodari, al quale Andersen dedica il numero di settembre, si terrà anche a Trani nell’ambito di Dialokids (fine agosto – inizio ottobre), iniziativa ormai giunta alla sua settima edizione e promossa tra gli altri dalla Libreria Miranfù, Premio Andersen “Gianna e Roberto Denti” 2018 come miglior … Continua a leggere
Settembre 2019 – n. 365
Inizia l’anno scolastico e con esso, ormai agli sgoccioli l’estate, ecco la ripresa di tutte le attività, editoriali e culturali. E per entrare al meglio in questa annata, carichi di spunti e energia, abbiamo uno speciale davvero speciale: Gianni Rodari, verso il 2020. Già, nel 2020 ricorrerà il centenario dalla nascita di Rodari e noi … Continua a leggere