Venerdì 5 giugno – Sono stati annunciati alcuni giorni fa i vincitori degli Eolo Awards, il più importante riconoscimento per il teatro ragazzi italiano, assegnato dalla rivista online Eolo all’interno del festival di teatro ragazzi Segnali curato dal Teatro del Buratto ed Elsinor. Nonostante l’emergenza sanitaria abbia costretto gli organizzatori ad annullare il festival, i … Continua a leggere
NEWS
L’estate dei festival: cosa accadrà?
Cosa accadrà ai festival e agli eventi letterari dei prossimi mesi? Se n’è parlato giovedì 28 maggio su Rai Cultura e sui canali social del Forum del Libro. L’Italia dei Festival tra la piazza e il virtuale, coordinato da Marino Sinibaldi, è il primo del ciclo di incontri Leggere il futuro organizzato dal Forum del Libro, … Continua a leggere
Costruire con la carta: città immaginarie e pop-up letterari
Lunedì 25 maggio – Camminare per la città con i bambini non è più un’azione scontata: e allora perché, in questi giorni di lenta riappropriazione degli spazi urbani, non provare a costruire una città di carta a tre dimensioni, uno spazio per giocare con l’immaginazione anche quando si è in casa? Come? Stampando i template … Continua a leggere
Come nasce un libro per lettori da zero a sei anni?
AGGIORNAMENTO: Vista l’alta adesione alla prima edizione, il corso Lo capirebbe anche un bambinoverrà replicato a ottobre 2020. Il programma completo. Domenica 24 maggio – Un libro per la prima e la seconda infanzia non si progetta: nasce. Non bastano le parole, non bastano le immagini, serve un pensiero, un suono, un’idea che riesca a … Continua a leggere
Libri da riscoprire: L’uovo alla kok di Walter Fochesato
Domenica 24 maggio – Stavo pensando che, in questi giorni incerti e sospesi, è stato pur sempre un privilegio possedere dei libri. Non tanto per leggerli o rileggerli ma, non paia un paradosso, per andare a zonzo assieme a loro. Magari con la scusa di riordinarli. È così che si fanno inaspettate riscoperte, magari vengono … Continua a leggere