Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Pubblichiamo l’incipit di un articolo di Massimiliano Tappari che sarà pubblicato integralmente su Andersen a maggio 2020, in occasione di una mostra visitabile fino al 16 febbraio: Lunedì 10 febbraio – Ogni biblioteca dovrebbe avere una nave spaziale arrugginita in mezzo a una delle sue sale. E se fosse possibile con la punta rivolta verso … Continua a leggere
Lunedì 10 febbraio – Si celebra domani la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella scienza, promossa da Unesco e UN-Women a livello internazionale per promuovere l’uguaglianza di genere e la parità di accesso e partecipazione nel mondo scientifico. Al Museo di Storia Naturale “G.Doria” di Genova, in collaborazione con Andersen ed Editoriale Scienza, … Continua a leggere
Mercoledì 5 febbraio – C’è tempo fino al 29 febbraio 2020 per sottoporre il proprio progetto di biblioteca scolastica all’associazione Birba, che promuove anche quest’anno il concorso Una biblioteca in ogni scuola, presentato durante il festival di narrazione per bambini e ragazzi Birba chi legge – Assisi fa storie. Possono partecipare al concorso le realtà … Continua a leggere
Lunedì 27 gennaio – Via libera per volare di Antonello Grezzi, con la partecipazione di Luigi Mainolfi, è un progetto che rende omaggio a Gianni Rodari nel centenario della nascita. Le installazioni disseminate per le strade di Bologna sono ispirate a Il semaforo blu, tratto dalla raccolta del 1962 Favole al telefono. L’incompreso messaggio del … Continua a leggere
Lunedì 27 gennaio – Sono stati annunciati oggi dall’American Library Association (ALA – rivedi la diretta) i vincitori dei più autorevoli premi statunitensi per la letteratura per ragazzi, assegnati dal 1922: Newbery e Caldecott Medal. LEGGI ANCHE: I vincitori del 2019 I VINCITORI DEL 2020 Il vincitore della Newbery Medal 2020 per il miglior titolo … Continua a leggere