Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Martedì 30 marzo – Un incontro in zoom per riflettere su come “fare rete” con la Rete a un anno dall’inizio della pandemia: Barbara Schiaffino e Anselmo Roveda saranno ospiti domani, mercoledì 31 marzo alle ore 18, della Libreria Il Delfino di Pavia. L’appuntamento è rivolto in particolare agli insegnanti interessati al mondo dell’editoria per … Continua a leggere
Martedì 30 marzo – Da un percorso educativo che ha coinvolto le scuole del territorio di Ariccia, in provincia di Roma, nasce la Biblioteca Attiva negli antichi Stalloni Chigi, prima biblioteca pubblica del Comune, luogo di sperimentazione e cittadinanza attiva. Un percorso che oggi, sempre per iniziativa dell’associazione Start in collaborazione con la casa editrice … Continua a leggere
Martedì 30 marzo – Con l’ultimo dei sei incontri formativi sull’educazione alla lettura rivolti ai docenti della scuola secondaria di primo grado, che si è svolto il 1 Marzo 2021, si è conclusa la Formazione del progetto Classe di lettori, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura. Un percorso a … Continua a leggere
Giovedì 25 marzo – Anticipiamo, in occasione del Dantedì, un articolo di Lorenzo Coveri che uscirà sul prossimo numero di Andersen a maggio. Questo è l’anno di Dante, a settecento anni dalla morte (avvenuta a Ravenna, nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321). Per l’anniversario, è previsto un numero straordinario di eventi … Continua a leggere
Martedì 23 marzo – Tra gli oltre venti titoli recensiti su Andersen n.380, nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle novità editoriali, Andrea Mazzotta racconta Che paura, nonno! di James Flora (1914-1998), uscito per la prima volta nel 1978 e oggi portato in Italia per la prima volta da Cliquot con le illustrazioni dell’autore e la … Continua a leggere