Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
AGGIORNAMENTO: Vista l’alta adesione alla prima edizione, il corso Lo capirebbe anche un bambinoverrà replicato a ottobre 2020. Il programma completo. Domenica 24 maggio – Un libro per la prima e la seconda infanzia non si progetta: nasce. Non bastano le parole, non bastano le immagini, serve un pensiero, un suono, un’idea che riesca a … Continua a leggere
Domenica 24 maggio – Stavo pensando che, in questi giorni incerti e sospesi, è stato pur sempre un privilegio possedere dei libri. Non tanto per leggerli o rileggerli ma, non paia un paradosso, per andare a zonzo assieme a loro. Magari con la scusa di riordinarli. È così che si fanno inaspettate riscoperte, magari vengono … Continua a leggere
Domenica 24 maggio – Amalia Moretti Foggia Della Rovere (quest’ultimo è il cognome del marito) nasce a Mantova nel 1872 ed è una delle prime donne a laurearsi in medicina nel nostro paese. Giovanissima si trasferisce da sola a Milano per esercitare la professione, una scelta per quei tempi decisamente coraggiosa. Una scelta soprattutto in … Continua a leggere
Il Premio Andersen | Edizione 2020 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi | Cartella stampa I finalisti della 39esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – sono stati annunciati lunedì 18 maggio. L’annuncio dei vincitori … Continua a leggere
Quando cibo e illustrazione si incontrano, non possono che scoccare scintille. Con frutta e verdura nascono storie per i più piccoli, basti pensare a Il bruco maisazio di Eric Carle o Al supermercato degli animali di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani, e attraverso il cibo si parla anche d’amore, come accade in Pietro Pizza di … Continua a leggere