Premio Andersen 2025: i vincitori
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
In attesa della cerimonia della quarantaquattresima edizione del Premio Andersen (24 maggio a Palazzo Ducale, Genova) – giorno in cui sarà già disponibile in anteprima, e solo per la sala, il numero di giugno della rivista
Martedì 7 novembre – Nell’anno di Genova Capitale del Libro, una giornata nel segno della letteratura per ragazzi (e non solo), con un’ospite speciale, Katherine Rundell, pluripremiata scrittrice britannica, insegnante di letteratura a Oxford, autrice di romanzi bestseller per ragazzi come La ragazza dei lupi (Premio Andersen 2017), Sophie sui tetti di Parigi, Capriole sotto al temporale e del … Continua a leggere
Lunedì 6 novembre – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
La copertina di questo numero è firmata da Nora Dåsnes, giovane autrice norvegese che con il suo romanzo a fumetti d’esordio ha saputo conquistare lettrici e lettori in ogni angolo del mondo. La conosceremo meglio negli articoli di Anselmo Roveda e Eva Valvo. Il graphic novel di Dåsnes fa la fotografia di una generazione di … Continua a leggere
L’intervista con Maryanne Wolf, a cura di Mara Pace, è pubblicata su Andersen n.407. Sostieni la rivista Andersen con un abbonamento! Maryanne Wolf, tra le più note neuroscienzate cognitiviste, esperta del “cervello che legge”, è stata ospite in Italia la scorsa primavera per incontrare i ragazzi della Scuola di Lettura promossa all’Università Cattolica di Milano … Continua a leggere
Venerdì 27 ottobre – Inaugura venerdì 17 novembre (ore 18), presso la Libreria del Palazzo delle Espozioni di Roma, la mostra Bestiario fantastico di animali senza tempo di Thé Tjong-Khing, illustratore d’origine indonesiana, olandese d’adozione, che ha festeggiato 90 anni quest’estate e che è pubblicato in Italia da Beisler. Prima di questo evento, però, l’autore … Continua a leggere