Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Sabato 1 aprile – La Biblioteca Civica Tommaso De Ocheda promuove il progetto culturale Viaggiamo con i libri, quest’anno costruito intorno al filo rosso La Natura e le sue declinazioni in ambito letterario, artistico e didattico: un equilibrio sostenibile tra natura e cultura, che permetta di non cadere nell’inciviltà. Il programma generale, coordinato dall’Associazione Culturale Librialsole, comprende formazione … Continua a leggere
L’intervista con la scrittrice Nadia Terranova, a cura di Gabriella Zammataro, è stata pubblicata su Andersen n.401 – aprile 2023. L’autrice ha vinto il Premio Andersen 2022 con Il segreto (ill. Mara Cerri). Sostieni la rivista Andersen con un abbonamento! Nadia Terranova è una delle voci più conosciute e apprezzate nel panorama della narrativa italiana … Continua a leggere
Sabato 1 aprile – Nuova edizione per la Festa del libro di Zafferana Etnea (CT), in programma dal 14 al 21 aprile. La manifestazione prevede una settimana dedicata alla lettura attraverso incontri nelle scuole attorno ai libri, con la partecipazione di esperti di letteratura per l’infanzia e tanti autori, anche internazionali come gli scrittori David Almond e … Continua a leggere
Sabato 1 aprile – Restano ancora pochi giorni per iscriversi alla seconda edizione di Social Book Club, iniziativa promossa dalla Fondazione Museo della Shoah, realtà che ha sede a Roma dal 2006 e che ospita un archivio organizzato e digitalizzato, un patrimonio di oltre 10.000 volumi e più di 7.000 produzioni tra documentari e film per offrire … Continua a leggere
Sabato 1 aprile – Si avvicina la sesta edizione di Leggenda (11-14 maggio), festival della lettura e dell’ascolto organizzato dal Comune di Empoli con occasioni di formazione e azioni performative rivolte al pubblico adulto, ma soprattutto incontri per i giovani lettori, da zero a quattordici anni, quest’anno tutti in presenza (e come sempre gratuiti). “Leggenda … Continua a leggere